Il mio nuovo libro di narrativa.
Formato 12x17
Dal sito di AltrEdizioni
Autore: Luciana Gravina
Narrativa, Riflessi
Senza alcun dubbio contemporaneo, questo
libro raccoglie nove racconti, scritti tra il 1992 e il 2000. Nove
racconti di donne/personaggi improbabili, calate in situazioni spesso inusuali,
impreziositi da quattro opere fotografiche dell'Artista D-Aria, proposte
all'interno e in copertina.
"Ripescati
nei meandri di un vecchio Mac, questi racconti, scritti tra il 1992 e il 2000,
si propongono come eccentrici in quanto credono (loro) di non aver un nucleo
unitario attorno a cui vivere.
In realtà sono quasi tutti collegati da richiami, riferimenti, ammiccamenti con cui si tengono per mano." (dalla nota dell'Autrice)
In realtà sono quasi tutti collegati da richiami, riferimenti, ammiccamenti con cui si tengono per mano." (dalla nota dell'Autrice)
Zazà si è perduta nella folla,
o si era allontanata volontariamente per misteriosi motivi? Era questo il
dubbio amletico che pullulava nella mia mente ogni volta che sul grammofono di
casa qualcuno accordava la puntina col disco di vinile per ascoltare "Dove
sta Zazà", canzone napoletana del 1944, di Raffaele Cutolo e Giuseppe
Cioffi.(tratto
da Ma, insomma, dove sta Zazà?
Formato 12x17
· Pagine: 114
· Lingua: italiano
· ISBN:
97888890968761
· Rilasciato: agosto
2017
· Editore:
AltrEdizioni Casa Editrice
Nessun commento:
Posta un commento